Strozzapreti di farina di piselli con pesto di menta e mandorle
- Ida Paradiso
- 20 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Gli strozzapreti di farina di piselli hanno un gusto delicato e leggermente dolce, che si
sposa bene con condimenti freschi e saporiti ma non troppo pesanti. Ti propongo una
salsa leggera al pesto di menta e mandorle, che darà un tocco aromatico e fresco,
perfetto per esaltare la naturale bontà degli strozzapreti senza coprirne il sapore.
Questo condimento ricco e saporito esalta perfettamente il sapore rustico dei sedanini di
farro, creando un piatto ideale per una cena invernale o autunnale. La cremosità della salsa
ai funghi e il profumo del rosmarino renderanno questo piatto davvero irresistibile!
Ingredienti (per 4 persone):
● 320 g di strozzapreti di farina di piselli
● 40 g di mandorle pelate (puoi usare anche le mandorle tostate per un sapore
più intenso)
● 50 g di foglie di menta fresca
● 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
● 1 spicchio d'aglio (facoltativo)
● 20 g di parmigiano grattugiato (facoltativo, se non vuoi un pesto vegano)
● Il succo di mezzo limone
● Sale e pepe nero q.b.
● Un po' di acqua di cottura della pasta (per rendere il pesto più cremoso)
Procedimento:
Cuoci la pasta: Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci gli
strozzapreti di farina di piselli secondo le indicazioni sulla confezione (Se la
pasta è la Funzionale ai piselli LAILA MANGIA BENE 4/5 minuti).
2. Scolali, ma conserva un po' di acqua di cottura.
3. Prepara il pesto di menta e mandorle:
○ In un frullatore o in un mortaio, metti le mandorle, le foglie di menta,
l'aglio (se lo usi), il succo di limone, l'olio d'oliva e, se vuoi, il parmigiano
grattugiato.
○ Frulla tutto fino a ottenere una crema omogenea. Se il pesto ti sembra
troppo denso, aggiungi un po' di acqua di cottura della pasta, un
cucchiaio alla volta, fino a raggiungere la consistenza desiderata.
○ Regola di sale e pepe a piacere.
4. Unisci il pesto agli strozzapreti:
○ Metti gli strozzapreti scolati in una padella capiente e aggiungi il pesto.
Mescola bene in modo che la pasta si condisca uniformemente con la
salsa. Se necessario, aggiungi ancora un po' di acqua di cottura per
rendere il tutto più cremoso e legato.
5. Servi: Distribuisci gli strozzapreti nei piatti e, se ti piace, aggiungi una
spolverata di parmigiano o una manciata di mandorle tostate per un tocco
croccante.
Varianti:
Puoi sostituire le mandorle con altre noci, come le nocciole o i pinoli, per dare
un diverso carattere al pesto.
● Se preferisci un gusto più ricco, puoi aggiungere un cucchiaio di lievito
alimentare per un etto "formaggioso" senza usare formaggio.
Commenti