Fusilli di farina di lenticchie con condimento cremoso al limone e timo
- Ida Paradiso
- 10 apr
- Tempo di lettura: 2 min
I fusilli di farina di lenticchie hanno un sapore abbastanza deciso e una consistenza interessante, quindi un condimento che li esalta deve essere saporito ma non troppo invadente. Ti propongo una ricetta per un condimento cremoso al limone e timo, che si sposa perfettamente con la loro texture e aggiunge freschezza senza coprirne il sapore.
Ingredienti (per 4 persone):
● 320 g di fusilli di farina di lenticchie
● 200 ml di panna vegetale (o panna da cucina classica, se preferisci)
● 1 limone (succo e scorza grattugiata)
● 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
● 1 spicchio d'aglio
● 1 rametto di timo fresco (o 1 cucchiaino di timo secco)
● Sale e pepe nero q.b.
● Parmigiano grattugiato (facoltativo, per una versione non vegana)
Procedimento:
1. Cuoci la pasta: Porta a ebollizione una pentola d'acqua salata e cuoci i fusilli di farina di lenticchie seguendo le indicazioni sulla confezione (Se la pasta è la Funzionale alle lenticchie LAILA MANGIA BENE 4 minuti).
2. Prepara il condimento: Scalda l'olio d'oliva in una padella capiente a fuoco medio. Aggiungi l'aglio schiacciato e fallo rosolare leggermente per un paio di minuti, facendo attenzione a non bruciarlo.
3. Aggiungi la panna: Togli l'aglio e aggiungi la panna nella padella. Mescola bene e lascia cuocere per un paio di minuti, finché non diventa leggermente più densa.
4. Insaporisci con il limone e il timo: Grattugia la scorza di limone direttamente nella padella e aggiungi il succo di limone. Aggiungi anche il timo fresco (o il timo secco) e mescola bene. Regola di sale e pepe a piacere. Lascia cuocere a fuoco basso per un altro minuto, in modo che i sapori si amalgamano bene.
5. Scola la pasta: Quando i fusilli sono pronti, scolali, ma conserva un po' di acqua di cottura.
6. Unisci la pasta al condimento: Aggiungi i fusilli alla padella con il condimento e mescola delicatamente. Se la salsa ti sembra troppo densa, puoi aggiungere un po' di acqua di cottura della pasta per renderla più fluida e cremosa.
7. Finitura e servizio: Servi i fusilli nei piatti, spolvera con un po' di parmigiano grattugiato, se ti piace, e un'ulteriore spruzzata di pepe nero.
Varianti:
● Se preferisci una nota più ricca, puoi aggiungere un po' di ricotta o di formaggio di capra morbido nella salsa per renderla ancora più cremosa.
● Per un tocco croccante,
Comments